Ma i rapporti penetrativi vanno sempre evitati in caso di vulvodinia?

ARTISTA

Scritto da 
Valentina Maistri
Ostetrica specializzata in rieducazione del pavimento pelvico, salute sessuale, mestruale e gravidanza fisiologica.
Pillole
Pubblicato il 
May 15, 2023
No items found.

Risposta breve: no, ma.

Reiterare comportamenti che generano dolore espone all’aumento della tensione muscolare e alla possibile sensibilizzazione del sistema nervoso. Sensibilità che produrrà l’aumento e la superficializzazione delle terminazioni nervose periferiche atte alla ricezione del dolore e un abbassamento della soglia del dolore. Questo è quello che succede anche nel caso della vulvodinia. Per questi motivi, nei percorsi di cura, viene sconsigliato qualsiasi comportamento possa innescare o amplificare questo iter.

Le persone però non sono fatte solo di carne e muscoli, ma anche di emozioni, desideri, relazioni e istinto. Dover rinunciare sempre, dover rinunciare tanto, a cose ed esperienze importanti, genera stress e frustrazione. Che si riverseranno nel corpo sotto forma di cortisolo, questo, se prodotto in modo elevato e cronico, aumenterà i livelli di infiammazione e debiliterà il sistema immunitario. Abbasserà la percezione della qualità di vita e salute.

Attraverso i percorsi di rieducazione pelvica si affinano gli strumenti per essere protagonistə del proprio corpo, salute e sessualità, e quindi per poter consapevolmente mettere sulla bilancia costi e benefici di quello che si vuol andare a fare. Sarà quindi la persona, eventualmente assieme ai professionistə di fiducia, a valutare dove più pende l’ago della bilancia in quel momento del percorso. Essere responsabili della propria salute e del proprio piacere rende possibile anche adattare il percorso di cura alle proprie esigenze e desideri, autodeterminandosi ancora una volta.

Fidarsi delle proprie sensazioni e del proprio corpo è lo strumento più potente che abbiamo, sia per ricercare il piacere, che per valutare se vogliamo o meno procedere in quello che stiamo facendo. Questa capacità si ottiene e allena con la propriocezione, con l’ascolto di sé a tutto tondo. Questa è la bussola più importante.

Si possono poi adottare alcuni gesti di cura nell’avere un rapporto penetrativo, gesti che andrebbero seguiti da tutte le persone, non solo quelle che soffrono di vulvodinia, ad esempio:

🚰 Svuotare la vescica prima del rapporto

💧 Utilizzare abbondante lubrificante

📊 Dare il tempo al corpo di registrare le sensazioni, per eventualmente rallentare

✋ Fermarsi o cambiare attività, dandosi quindi la libertà di cambiare idea senza colpevolizzarsi.

💬 Comunicare con le altre persone coinvolte, rendendole partecipi e complici dell’esperienza.

🌊 Dopo l’attività, sciacquare la vulva con acqua fresca, se ci fosse del bruciore potrebbe dare sollievo posizionare del ghiaccio (avvolto in un panno), e/o utilizzo di creme o gel lenitivi.

ARTISTA

Editor
Valentina Maistri
Ostetrica specializzata in rieducazione del pavimento pelvico, salute sessuale, mestruale e gravidanza fisiologica.
Pillole
Pubblicato  
15/05/2023
No items found.
Iscriviti a Panties

Ricevi spunti 100% cotone nella tua casella di posta, ogni mese. 🗞

Cliccando su “Iscriviti”, esprimi il tuo consenso a ricevere la newsletter. Leggi l’Informativa sulla Privacy.

Grazie, ci trovi già nella tua casella di posta!

Controlla in spam o promozioni, e trascina la mail nella casella di posta normale.

Oops! Something went wrong while submitting the form.