Il 26% delle persone con vulva soffre di dolore intimo cronico.
Il dolore genito-pelvico rende la vita molto difficile: interferisce con le attività quotidiane più semplici, come avere rapporti sessuali o lavorare, influenzando la salute fisica e mentale.

Vulvodinia
Dolore persistente e inspiegato nell'area vulvare. Può rendere scomode attività come sedersi o indossare abiti stretti.

Neuropatia del pudendo
Un disturbo nervoso che causa dolore pelvico cronico, influenzando la capacità di sedersi e l’attività sessuale.

Endometriosi
Condizione in cui alcuni tessuti crescono al di fuori dell'utero, causando dolore. Al momento non esiste una cura definitiva.

Adenomiosi
Condizione in cui il tessuto endometriale cresce nel muscolo dell'utero, causando mestruazioni abbondanti e dolorose.

Vaginismo
Spasmi muscolari involontari delle pareti vaginali. Causa difficoltà durante i rapporti sessuali o l'uso di tamponi.

vestibulodinia
Dolore alle labbra interne della vulva, intorno all'apertura della vagina. Sintomi simili alla vulvodinia.

Cistite interstiziale
Infiammazione cronica della vescica che provoca dolore pelvico, urgenza e frequenza urinaria, con cause non chiare.

Dolore pelvico miofasciale
Dolore muscolare nella regione pelvica, spesso scatenato da stress fisico o emotivo.
Scarica la nostra app

Unisciti alla community online
Tutto il necessario per gestire il dolore, da casa.
Ti aiutiamo a stabilire i tuoi obiettivi, a creare una routine facile da seguire e a ottenere supporto quando necessario.
semplifica la vita
Aggiungi le cose da fare: le organizzeremo e renderemo la tua routine più semplice.
Migliora la salute sessuale
Lavora sulla tua percezione, autostima, movimenti e comunicazione sessuale.
GESTISCI IL DOLORE
Trova le tecniche ed esercizi più efficaci nelle nostre sessioni guidate.
Trova supporto
Partecipa alle nostre chiamate di community e condividi esperienze.

Uniamo la scienza all'esperienza di chi è paziente.
Le evidenze scientifiche più recenti si sono dimostrate efficaci per il dolore genito-pelvico, ma volevamo di più: lavorando insieme a centinaia di pazienti, abbiamo reso il nostro approccio su misura e duraturo.


Uniamo le ultime ricerche scientifiche con l'esperienza di chi è paziente.
Ci basiamo su protocolli scientifici che hanno dimostrato di essere efficaci per il dolore genito-pelvico. In più, abbiamo costruito Hale con centinaia di pazienti, per renderlo personalizzato e duraturo.

Il 92% di chi ha provato Hale vive meglio con il dolore dopo soli due mesi
La nostra missione è molto personale -
ci siamo passate.
Come pazienti, non riuscivamo a capire perché ci sentivamo così sole nonostante molte altre persone affrontassero lo stesso problema. Hale è la soluzione che avremmo desiderato avere allora.
