IL PROBLEMA.

1 persona con vulva
su 4 soffre di dolore
pelvico cronico

Vivere con vulvodinia, endometriosi o altre condizioni di dolore pelvico cronico è una sfida quotidiana. Non poter prevedere i picchi di dolore, avere rapporti sessuali dolorosi o non riuscire a lavorare può farci sentire solə, impotenti ed esaustə.

È tempo di dare una svolta.

La mente e il corpo sono collegate.

Il dolore è un’esperienza fisica ma anche emotiva. Prendersi cura del proprio benessere psicologico e sessuale fa parte della cura.

ECCO WAVE

Accedi a un programma specifico per la tua condizione.

Impara a conoscere e gestire il dolore in 8 settimane con Wave. Un percorso di sessioni scritte, audio e video, specifiche per chi soffre di dolore pelvico cronico, per prendersi cura del proprio benessere mentale e sessuale.

Il percorso inizierà il 6 marzo: fai il test per scoprire se Wave fa per te.

📚

CONTENUTI EDUCATIVI

Impara ogni giorno qualcosa di nuovo su come funziona il dolore, la connessione tra mente e corpo, e molto altro.

🧘

GESTIONE DEL DOLORE

Accedi a tecniche specifiche per ascoltare il tuo corpo e conviverci, diventando indipendente nella gestione del dolore.

🍑

BENESSERE SESSUALE

Scopri di più sulla tua sessualità, con e senza dolore, individuale o con altre persone. Riconnettiti con la tua intimità ed esprimila.

👯

COMMUNITY

Conosci altrə Halers che parteciperanno con te al percorso e condividi la tua esperienza in uno spazio sicuro.
ISCRIVITI ALLA WAITING LIST
ENTRO IL 28 OTTOBRE
01

Ecco come funziona.

Ti basteranno pochi passaggi per poter accedere a Wave e alla community privata.

ENTRO

15

OTTOBRE

Unisciti al programma Beta
dei Hale e impara a gestire il dolore nella vita di tutti i giorni.

  • 01 / FAI IL TEST

    Fai un brevissimo test online per capire se il percorso è adatto a te. Se non lo è, capiremo come aiutarti.

  • 02 / ACCEDI AL TUO PERCORSO

    Scopri il tuo percorso specifico sulla nostra piattaforma e segui le tue sessioni scritte, audio e video.

  • 03 / CONOSCI Lə ALTRə HALERS

    Racconta la tua storia e confrontati con lə altrə Halers. Non essere solə aumenta la motivazione e aiuta a portare avanti le buone abitudini.

ISCRIVITI ALLA WAITING LIST
ENTRO IL 28 OTTOBRE
COM'È FATTO?

Il percorso sarà individuale, ma non sarai solə.

Prendersi cura del proprio dolore può essere faticoso. Per questo non lo dovrai fare da solə. Potrai condividere la tua esperienza, dubbi e soddisfazioni con un gruppo privato di Halers.

Wave
stories

Anna

Guarda il video

Wave
stories

Virginia

Guarda il video

Wave
stories

Roberta

Guarda il video
02
03

Creato da esperte.

Wave è stato disegnato con il supporto di esperte internazionali in psicoterapia e sessuologia.

Zoe Sever
Sessuologa e advisor clinica
University of Sidney
Sarah Bateup
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
King's College London
Dalia Dammacco
Master in psicoterapia e psicologia clinica
MSB Medical School Berlin

Supportato dalla ricerca.

Sempre più studi confermano che imparare a percepire, conoscere e accettare il dolore aiuta a diminuirne il suo impatto.

A Comparison of Mindfulness-Based Cognitive Therapy Vs Cognitive Behavioral Therapy for the Treatment of Provoked Vestibulodynia in a Hospital Clinic Setting
Brotto et al., 2019
Leggi tutto >
ACTsmart - development and feasibility of digital Acceptance and Commitment Therapy for adults with chronic pain
Gentili et al., 2020
Leggi tutto >
Development, evaluation and implementation of a digital behavioural health treatment for chronic pain: study protocol of the multiphase DAHLIA project
Bartels et al., 2022
Leggi tutto >
Psychology of Chronic Pelvic Pain: Prevalence, Neurobiological Vulnerabilities, and Treatment
Till et al., 2019
Leggi tutto >
Sex and gender differences and biases in artificial intelligence for biomedicine and healthcare
Cirillo et al., 2020
Leggi tutto >
Chronic Pelvic Pain in Women: A Review
Lamvu et al., 2021
Leggi tutto >
The Impact of the Quantity and Quality of Social Support on Patients with Chronic Pain
McMurtry et al., 2021
Leggi tutto >
Acceptance and Commitment Therapy for women living with Vulvodynia: A single-case experimental design study of a treatment delivered online
Chisari et al., 2022
Leggi tutto >
Quality of life and associated factors in Brazilian women with chronic pelvic pain
Da Luz et al., 2018
Leggi tutto >
Person-centered care (PCC): the people’s perspective
Bernsten et al., 2021
Leggi tutto >

Impara a capire e gestire il tuo dolore, ogni giorno.

Non dovrai pensare a nulla, se non al tuo benessere.

COMPLEMENTARE 
AI TUOI TRATTAMENTI
CONDIVISO CON UN
GRUPPO DI HALERS
ACCESSIBILE
DOVE VUOI TU
SUPPORTATO DALLA
SCIENZA

Quanto costa?

Come un abbonamento in palestra. O una seduta con unə specialista.

Il percorso inizierà il 6 marzo: fai il test per scoprire se Wave fa per te.

Se ti è più comodo, potrai pagare a rate.

79

79

ISCRIVITI ALLA WAITING LIST
ENTRO IL 22 OTTOBRE

Hai domande? Qui trovi tutte le risposte 👇🏻

Devo avere una diagnosi per partecipare?

Quanto dura Wave?

Cosa si intende per dolore pelvico cronico?

Ci sono degli appuntamenti fissi?

Quanto costa?

Come trattate i miei dati?

Se soffro di vaginismo o ipertono pelvico ha senso che mi iscriva?

È tutto online?

Wave è una terapia?

Wave è sicuro? Chi l’ha costruito?

Se sto già facendo un percorso psicologico, mi serve Wave?

Come posso pagare?

Dove troverò i contenuti e la community?

Quanto tempo occupa, a settimana?

Quali sono i requisiti per partecipare?

Wave è un percorso individuale o di gruppo?